Imballaggio di verdure 101: mantenere i tuoi prodotti freschi

Indice dei contenuti

La freschezza è uno dei requisiti fondamentali degli ortaggi e l’imballaggio degli ortaggi svolge un ruolo importante nella protezione della loro freschezza. Esistono molti tipi di imballaggi per verdure, come quelli a conchiglia, i sacchetti di carta, i sacchetti di plastica e così via. Ognuno di essi ha le proprie caratteristiche. A seguire, ti presenterò la funzione dell’imballaggio per verdure e alcuni tipi e macchinari comuni per l’imballaggio di verdure.

Funzione dell’imballaggio di verdure

La funzione principale dell’imballaggio per verdure è quella di mantenere la qualità degli ortaggi e di prolungarne la durata.

  • L’imballaggio per verdure ha la capacità di fornire ammortizzazione e protezione al prodotto, in modo che questo mantenga la sua integrità dal momento in cui viene confezionato fino al consumatore. Le verdure stesse sono più fragili e si danneggiano facilmente quando vengono schiacciate e urtate, soprattutto durante la spedizione. Gli ortaggi danneggiati non solo hanno un aspetto alterato, ma sono anche più inclini al deterioramento e all’invasione microbica. L’imballaggio per verdure adatto deve avere la capacità di resistere agli urti per proteggere l’integrità delle verdure e mantenere la forma e il sapore del prodotto.
  • Come l’imballaggio degli alimenti freschi, quello delle verdure è igienico e privo di odori. Può rallentare il processo di decadimento dei prodotti e prolungarne la durata di conservazione.
  • Può ridurre i microrganismi che si depositano sui prodotti e ridurre il rischio di contaminazione microbica.
  • L’imballaggio per verdure ha la funzione di resistenza all’umidità che può ridurre l’umidità intorno alle verdure e ridurre il rischio di marciume.
  • Per la comodità delle persone, le confezioni di verdure devono essere facili da aprire.

Tipi di imballaggio per verdure

Pacchetto a conchiglia

Le due metà di una confezione Clamshell sono collegate da una cerniera, si apre e si chiude proprio come una conchiglia. È adatta per confezionare prodotti piccoli come erbe, pomodori e lattuga idroponica. Puoi vedere spesso le confezioni Clamshell nei negozi di alimentari e nei mercati agricoli. I tipi più comuni di confezioni a conchiglia per verdure sono le confezioni a conchiglia in plastica e le confezioni a conchiglia compostabili. Offrono un certo grado di protezione che riduce il rischio di ammaccature e schiacciamenti del prodotto durante la spedizione e la movimentazione. Inoltre, la loro superficie piatta è perfetta per le etichette del marchio che mostrano le informazioni sul prodotto e ne migliorano il fascino. I loro coperchi a cerniera sono anche facili da aprire e richiudere per la tua comodità.

Ecco due tipi di confezioni a conchiglia:

  • Conchiglia di plastica: La trasparenza delle confezioni in plastica a conchiglia è elevata. In questo modo puoi vedere chiaramente le verdure all’interno della confezione, osservarne la forma e quindi stimarne approssimativamente la freschezza, aumentando il tuo desiderio di acquisto. Inoltre, l’imballaggio in plastica trattiene l’umidità e mantiene il prodotto fresco più a lungo.
  • Conchiglia compostabile: Le confezioni a conchiglia compostabili sono simili nell’aspetto e nella funzione alle confezioni a conchiglia compostabili in plastica, ma ci sono diverse differenze degne di nota. Di solito sono opache, il che impedisce di vedere le verdure all’interno della confezione, di vedere la forma della verdura e di valutarne la freschezza. Questa caratteristica riduce il tuo desiderio di acquisto. Si tratta di un’alternativa compostabile realizzata con fibre di origine vegetale e chiaramente più rispettosa dell’ambiente. Tuttavia, il materiale fibroso delle confezioni a conchiglia compostabili assorbe l’umidità, il che può far sì che le verdure si affloscino più rapidamente rispetto alle confezioni a conchiglia in plastica. Inoltre, le confezioni a conchiglia compostabili possono essere un po’ più costose di quelle in plastica.

Sacchetto di carta

I sacchetti di carta sono un tipo di imballaggio molto ecologico e biodegradabile. Gli agricoltori di solito usano questi sacchetti per i mercati agricoli o per i CSA. Visivamente, questi sacchetti sono preferiti da molte persone e hanno una consistenza e un aspetto naturale che trasmette l’idea di protezione dell’ambiente e simboleggia la sostenibilità. Le sue caratteristiche di porosità permettono all’umidità di fuoriuscire, riducendo il rischio di formazione di muffe.

Tuttavia, il materiale cartaceo assorbe l’umidità delle verdure e può farle appassire più velocemente rispetto a un contenitore o a un sacchetto ermetico. Inoltre, i sacchetti di carta sono opachi, quindi non è possibile vedere il prodotto al loro interno.

Sacchetto di plastica

I sacchetti di plastica sono soluzioni di imballaggio per verdure molto comuni e li puoi vedere praticamente ovunque. Leggere, economiche e facili da trasportare sono le loro caratteristiche principali. Anche l’aspetto trasparente è uno dei motivi per cui le persone li scelgono. I sacchetti di plastica trattengono l’umidità e mantengono i prodotti freschi più a lungo. Tuttavia, non sono adatti all’imballaggio di prodotti suscettibili di danni fisici e le verdure sono facili da ammaccare o schiacciare. Quando è necessario imballare questi prodotti, spesso è necessario un’ulteriore imbottitura. I sacchetti di plastica sono più adatti a confezionare prodotti come patate e cipolle, che sono meno soggetti a danni fisici.

Borsa compostabile

I sacchetti compostabili hanno solitamente un aspetto verde e sono meno trasparenti dei sacchetti di plastica. Realizzati con plastica a base di mais o derivati vegetali simili, sono noti per essere ecologici. In generale, l’aspetto e la funzione sono simili a quelli dei sacchetti di plastica. Tuttavia, non è resistente come un sacchetto di plastica ed è leggermente più costoso di un sacchetto di plastica.

Pacchetto vuoto

Un metodo di confezionamento che prolunga la durata di conservazione e mantiene la freschezza delle verdure eliminando l’aria all’interno della confezione.

Borsa a rete

Le borse a rete sono economiche e leggere. Possono essere in fibra naturale o sintetica. Hanno una buona ventilazione, si possono vedere i prodotti all’interno e sono belle da esporre. Tuttavia, non sono molto protettive, hanno una scarsa protezione contro le forature, gli schiacciamenti, le vibrazioni e altri danni da impatto. Sono adatti all’imballaggio di verdure che non si danneggiano facilmente, come patate e cipolle.

Fascette e cravatte

Gli elastici, le fascette o lo spago annodato sono il modo più semplice per imballare e possono essere utilizzati per legare facilmente le verdure a foglia più grandi e le erbe aromatiche che sono ancora attaccate ai loro gambi. Puoi vedere chiaramente la forma e il colore degli ortaggi. La legatura non è adatta a tutte le colture, non protegge efficacemente il prodotto, non previene l’appassimento, le ammaccature o le lacerazioni, quindi non è una buona scelta per le colture delicate come la lattuga. Inoltre, i prodotti che si trovano nell’area delimitata dalle fascette di solito deperiscono più velocemente.

Cestino di plastica

I contenitori di plastica sono un’ottima opzione di imballaggio per prodotti sfusi che possono contenere una grande quantità di prodotti e sono perfetti per contenere prodotti più grandi come zucche e ortaggi. Sono robusti e durevoli, il che li rende un grande vantaggio per la conservazione e il trasporto di prodotti sfusi. I contenitori in plastica riducono inoltre la possibilità di accumulo di umidità e di formazione di muffa. Possono essere riutilizzati più volte e alcuni contenitori di plastica sono pieghevoli, in modo da poter essere ripiegati e riposti quando non vengono utilizzati.

Scatola di cartone

Le scatole di cartone vengono solitamente utilizzate anche come imballaggio per grandi quantità di verdure e sono molto facili da riciclare. Possono fornire un certo grado di protezione che riduce al minimo lo schiacciamento e l’ammaccatura del prodotto. Per proteggere il prodotto da eventuali danni, è possibile aggiungere materiali ammortizzanti come carta o schiuma. È economico e facile da maneggiare. Il cartone è poroso e tende ad assorbire acqua e non impedisce alle verdure di appassire. Inoltre, l’umidità delle verdure può rendere umide le scatole di cartone, riducendone la resistenza e rischiando di rompersi durante il trasporto e altri processi. È possibile applicare una ceratura per conferire una certa resistenza all’umidità.

Scatola di cartone ondulato

Le scatole di cartone ondulato sono leggere, hanno un’elevata resistenza, sono disponibili in diverse dimensioni e sono facili da maneggiare. Sono spesso utilizzate come prima scelta per inscatolare e spedire le verdure. Le pareti relativamente morbide della scatola offrono un certo grado di ammortizzazione. Può essere facilmente piegata e appiattita. Quando non viene utilizzata, la scatola di cartone può essere ripiegata in forma piatta, riducendo il volume che occupa e occupando poco spazio quando viene impilata nei veicoli e nei magazzini. L’umidità e l’elevato tasso di umidità possono indebolire gravemente la resistenza delle scatole di cartone, ma se trattate con cera, queste scatole sono ragionevolmente resistenti all’umidità.

Cassa di legno

Le casse in legno offrono un’elevata protezione con proprietà di robustezza, durata e riutilizzabilità. Elevata resistenza alle diverse condizioni climatiche. Le casse di legno sono anche ben ventilate. Per alcuni ortaggi, il materiale della cassa di legno può essere troppo duro o ruvido e occorre aggiungere materiali morbidi alla cassa per ammortizzarla. Devi anche sapere che il legno può essere facilmente contaminato da funghi e batteri.

Cestino intrecciato

Comunemente utilizzata dai piccoli agricoltori, è per lo più realizzata in bambù, rattan e salice. Ha una buona ventilazione e un buon appeal visivo, è possibile vedere chiaramente la forma degli ortaggi. Ma le prestazioni di protezione sono scarse.

Tipi di macchine per l’imballaggio di verdure

  • Riempitrice di conchiglie: Utilizzata per il riempimento di confezioni a conchiglia. Ne esistono di diversi tipi per soddisfare le diverse esigenze. Se devi confezionare pomodori a foglia di bambino, la macchina migliore da utilizzare è una riempitrice di conchiglie dotata di una pesa a più teste.
  • Macchina avvolgitrice a flusso: Adatta per avvolgere verdure come lattuga, cetrioli, broccoli e carote.

Conclusione

I segmenti degli imballaggi per verdure ti permettono di scegliere l’imballaggio per verdure più adatto alle diverse situazioni per massimizzare la protezione dei tuoi prodotti vegetali. Se vuoi saperne di più sugli imballaggi per verdure, contattaci.

ATTREZZATURE CONNESSE

Categorie

Messaggi recenti

Francesco

Specialisti in macchine per l'imballaggio

Ciao, sono Francis Wu, fondatore e direttore generale di HonorPack. Da 20 anni gestisco una fabbrica che produce macchinari per l’imballaggio in Cina, discutendo di attrezzature e funzionamento con il nostro personale tecnico e comunicando con i nostri esperti di imballaggio…

To Save Time

You may fill the form and let our sales assistant you to find the right machine.
Free sample pouch, material testing.

Per risparmiare tempo

Compila il modulo e lascia che i nostri assistenti alle vendite ti trovino la macchina giusta.
Campione gratuito di busta, test del materiale.