L’imballaggio non solo protegge il prodotto, ma svolge anche un ruolo importante nella sua commercializzazione. Le confezioni in rotolo e le buste sono due soluzioni di imballaggio molto diffuse. In questo articolo analizzeremo le differenze e i vantaggi di ciascuna di esse. Potrai fare la tua scelta in base a questi punti.
Cos’è il Rollstock
Il rollstock è un rotolo continuo di pellicola avvolto attorno a un cilindro di cartone. Può anche essere chiamato imballaggio in rotoli. Il film viene tagliato e formato nella forma desiderata. È ampiamente utilizzato in molti settori, molto popolare per gli alimenti secchi, il cibo per animali e le caramelle. I materiali utilizzati sono spesso la plastica, come il polipropilene, il polietilene e il poliestere. Il film viene srotolato dal rotolo, formato nella forma desiderata, riempito con il prodotto, quindi sigillato e tagliato. Ha anche una riproduzione grafica superiore, utile per l’esposizione sugli scaffali.

Cosa sono le buste
Le buste possono essere chiamate anche buste preformate, perché non devono essere formate durante il processo di confezionamento perché sono già formate. Le buste più comuni sono le buste piatte, le buste pieghevoli e le buste stand-up. Hanno anche una grafica di alta qualità che li rende evidenti sugli scaffali. Sono ampiamente utilizzati in molti settori, come quello alimentare, cosmetico e della pulizia.

Le differenze tra rollstock e buste
Apparecchiatura che utilizza
Poiché le buste non devono essere formate durante il processo di confezionamento, richiedono meno attrezzature rispetto ai rollstock. Come la formatura di gruppi di tubi: il tubo, il collare e i supporti.
Gli imballaggi in rotoli di solito utilizzano la macchina Form Fill Seal (FFS) per formare i rotoli di film plastico in sacchetti, riempire i materiali e poi sigillare i sacchetti.
Per il confezionamento delle buste di solito si utilizzano macchine per il confezionamento di buste già pronte, che alimentano e prelevano automaticamente le buste, le codificano, le aprono, le riempiono con i prodotti e infine le sigillano e le espellono.
Spazio necessario per lo stoccaggio e il trasporto
Il materiale in rotoli è disponibile in rotoli. Un singolo rotolo può produrre un gran numero di confezioni e occupa relativamente poco spazio quando viene immagazzinato. Per lo stesso motivo, il materiale in rotoli è più facile da trasportare.
Mentre le buste sono sacchetti preconfezionati e richiedono lo stoccaggio di sacchetti di varie dimensioni e tipologie in base alle diverse esigenze dei prodotti. Quindi, anche se le buste possono essere impilate, necessitano comunque di uno spazio significativo a causa delle loro dimensioni uniche.
In generale, le buste occupano più spazio.
Flessibilità della produzione
La produzione di confezioni rollstock è flessibile: possono essere create in dimensioni e forme diverse a seconda delle necessità. A differenza dei sacchetti preconfezionati, è possibile apportare ulteriori modifiche ai sacchetti. Sono molto adatti agli ambienti di produzione ad alta velocità.
Le buste hanno la loro flessibilità da un altro punto di vista. Sono facili da cambiare. Se hai bisogno di confezionare sacchetti di dimensioni, forme o stili diversi e devi cambiare di volta in volta. Basta acquistare diverse configurazioni di buste. È molto semplice e facile.
Costo-efficacia
Il confezionamento in rollstock è più conveniente di quello in busta. I materiali vengono utilizzati in modo continuativo da rotoli di grandi dimensioni, quindi gli scarti di materiale nel processo di produzione dei rollstock sono minori. Migliora l’utilizzo dei materiali.
Flessibilità di stampa
Il materiale in rotoli viene stampato su rotoli di grandi dimensioni, consentendo la stampa in qualsiasi posizione lungo il rotolo. Questo permette di adattarsi rapidamente a diversi design e specifiche di imballaggio durante la produzione, senza dover fermare la macchina.
Sebbene le buste abbiano uno spazio limitato per la stampa, hanno anche una loro flessibilità. La flessibilità delle buste le rende ideali per la produzione di piccole tirature e per linee di prodotti diverse. Le buste possono utilizzare disegni e colori diversi senza lunghi tempi di preparazione e cambio.
Precisione dell’imballaggio
Il Rollstock viene stampato e lavorato in continuo su rotoli di grandi dimensioni. Questo aiuta a mantenere coerenza e precisione in ogni confezione. Assicurando dimensioni e forme uniformi per ogni confezione. La produzione continua riduce l’intervento umano e gli errori. L’elevato grado di automazione garantisce ulteriormente la precisione del confezionamento. La produzione di confezioni in bobina è quindi più accurata rispetto alla produzione di buste.
Costo
I materiali in rotoli vengono acquistati e stoccati in rotoli di grandi dimensioni, il che comporta un costo inferiore per confezione. Le buste hanno dimensioni e tipologie diverse, molte delle quali hanno una figura unica. Quindi richiedono un costo unitario più elevato.
Come ho già detto, le buste hanno bisogno di più spazio per essere conservate o trasportate. Quindi hanno un costo di trasporto più elevato rispetto ai rollstock.
Personalizzazione
Il materiale in rotoli è altamente personalizzabile, può essere personalizzato in diverse dimensioni e forme con i più svariati materiali e con un alto grado di coerenza.
Le buste hanno una grande varietà di design flessibili e di funzioni aggiuntive. Come le buste con finestra, con beccuccio o con cerniera.
Protezione del prodotto
In genere, le buste offrono una migliore protezione del prodotto. Sono preconfezionate e possono essere dotate di materiali barriera avanzati. Ma i rollstock sono robusti e durevoli, con minori probabilità di essere danneggiati durante il trasporto.
Rollstock e buste: Cosa scegliere?
Se hai bisogno di opzioni più funzionali, come cerniere e beccucci, puoi preferire le buste. Sono anche una buona scelta per i prodotti che richiedono dimensioni o forme specifiche.
Se sei alla ricerca di confezioni per grandi volumi, scegli le confezioni rollstock.
La scelta finale dipende dalle esigenze specifiche del tuo prodotto.
Ad esempio, puoi vedere che molte patatine, popcorn e proteine in polvere sono confezionate con il rollstock. Perché funziona meglio quando si confezionano prodotti di grandi dimensioni. Il rollstock è più resistente e non si danneggia facilmente durante il trasporto.
I rotoli sono ideali per il confezionamento di alimenti surgelati e freschi. Perché sono più resistenti alle basse temperature e hanno eccellenti proprietà barriera per mantenere i prodotti freschi. Prodotti come verdure surgelate e carni surgelate, o prosciutto e pollo.
Mentre molti snack di qualità superiore utilizzano il confezionamento in buste. Le buste sono più accattivanti e migliori per l’esposizione sugli scaffali. La confezione luminosa stimola il desiderio di acquisto.
Prodotti come noci, frutta secca, salse, cibo per animali, caffè in grani, cereali e alimenti per bambini utilizzano spesso le buste. Le buste sono più funzionali e facili da usare. Ad esempio, le buste per il caffè sono richiudibili con la zip: puoi prelevare la quantità che ti serve e richiuderle per l’uso successivo.
Conclusione
Sia i rollstock che le buste sono molto popolari al momento. Puoi scegliere in base al tuo budget, alle esigenze di produzione, alle dimensioni dello spazio di stoccaggio e ad altri fattori. La natura del tuo prodotto è un aspetto molto importante: i rotoli sono adatti al confezionamento di prodotti ad alto volume, mentre le buste sono adatte al confezionamento di prodotti di piccolo volume. Inoltre, il confezionamento in busta è adatto per alcuni snack di qualità.